Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare
Trattamenti termali > Fanghi Termali

Il fango termale si ottiene dalla fusione tra argilla e acqua termale che unite creano un composto molliccio che solitamente viene applicato sul corpo del paziente nelle quantità, tempistiche e temperature indicate dal medico curante.

L'applicazione di questi fanghi direttamente sulla cute permetto lo scambio diretto tra fango e corpo umano delle proprietà curative delle acque termali contenute nel fango, inoltre grazie alla proprietà di assorbimento e drenaggio delle acque termali sono un ottima cura naturale per reumatismi e vari tipi di artrosi.

La temperatura di applicazione del fango termale solitamente si aggira intorno ai 38/40° nel caso dei famosi fanghi termali delle terme di Roma, questa temperatura permette di facilitare il rilascio dei principi attivi dello zlfo contenuto nelle acque albule.

Le cure con i fanghi termali possono essere praticate in convenzione con il SSN (A.S.L.) tramite richiesta del medico di base per un ciclo di 12 bagni  terapeutici o fanghi termali.

 

Strutture consigliate da Termeitaliane.com