La balneoterapia e il bagno termale consistono nel far immergere il paziente all'interno di una vasca, dove è presenta acqua termale ad una determinata temperatura, in modo parziale o totale, oltre i benefici effetti delle acque termali questo tipo di trattamento termale naturale ha una funzione rilassante e decontratturante e agisce a livello del sistema nervoso diminuendo lo stato di stress del paziente.
L'azione antinfiammatoria delle acque termali dove si viene immersi ha effetti positivi nella cura e nella prevenzione di molte patologie che interessano il sistema osteoarticolare.
La balneoterapia è ottima nella cura di :
-
Artrite reumatoide
-
osteoporosi
-
Discopatie
-
Artrite
-
Borsiti
-
Tendiniti
-
Lombalgie
-
Dolori cervicali
Va sotolineato che la balneoterapia e i bagni termali sono altamente controindicati a pazienti con patologie che interessano il cuore, in caso di ipertensione e deperimento fisico evidente e persistente, anche per le donne in stato interessante non è indicato questo tipo di trattamento.
In ogni caso questo tipo di trattamento termale è da praticare dietro prescizione medica.
Quando il paziente viene immerso nella vasca il copo viene a contatto con i principi termali contenuti nell'acqua in questo modo il corpo trae beneficio e rilascia tossine, il calore dell'acqua termale aiuta a distendere il sistema muscolare creando una sensazione di beneficio totale su tutto il corpo.
Solitamente una seduta di balneoterapia dura circa 20 minuti e la temperatura dell'acqua termale è di circa 32/26° , il trattamento per poter apportare effetti benefici duraturi nel tempo prevede un ciclo di sedute di 12/15 giorni come detto di 20 minuti da effettuare a stomaco vuoto, una volta finita la terapia il paziente viene fatto sistemare in posizione orizontale coperto in modo da poter mantene la temperatura corporea costante e prolungare l'effetto del bagno termale.
Ottimi sono anche i risultati che si ottengono per la cura delle patologie che interessano il sistema circolatorio.