Il Bagno di Fieno, è tra i piu' antichi trattamenti benessere, da pochi anni tornato in auge, abbinato oggi alle cure termali. Il trattamento richiede l'uso di erba cresciuta al sole a 1500/1600 metri di altitudine. Il fieno sprigiona delle sostanze profumate che abbinate ad olii essenziali hanno effetti curativi.
Il paziente viene fatto sdraiare in un giaciglio di erba in fermentazione in grado di sviluppare una temperatura tra i 45 e i 50 °C. Il caldo umido sprigionato dal fieno rende più efficace l'azione delle erbe officinali, valerianella, achilla, arnica, genziana e altre tipiche erbe d'alta montagna, aprendosi i pori le sostanze benefiche e agiscono stimolando:
- circolazione,
- tessuto connettivo
- sistema immunitario
- sistema nervoso vegetativo
IL bagno di fieno cura e dona beneficio inoltre su:
- reumatismi e problemi all'apparato locomotore
- gotta
- sciatalgia
- tensioni e contrazioni muscolari
- ernia al disco
- nevralgie
Il Trentino Alto Adige ( a Levico Teme) per esempio, è una delle regioni che offre la possibilità di fare questo trattamento benessere.