La disciplina Cranio Sacrale è una pratica di medicina complementare che fa parte della tradizione osteopatica, anche se viene erroneamente confusa con una medicina alternativa a sé stante. Si basa su una tecnica manuale molto delicata che agisce sul tessuto connettivo più contratto (per trauma fisico o emotivo) e permette un contatto molto profondo tra i movimenti del cranio, colonna vertebrale e sacro. Indicato per ansia, rabbia, disturbi apparato muscolare,emicrania, difetti posturali, insonnia, ecc.
Il Cranio Sacrale è una pratica di contatto profondo con il sistema della persona che ha il potenziale di facilitare la connessione con la saggezza guaritrice intrinseca del corpo. Questa disciplina opera allo scopo di preservare, consolidare e favorire lo stato di salute e benessere della persona, considerata nella sua globalità somatica: fisica, emozionale ed energetica. È un approccio olistico che promuove la salute, cooperando con le risorse presenti nel sistema dell’essere umano.
Molte le strutture allberghiere termali che affiancano alle cure temali questo trattamento benessere.