Tecnicamente il massaggio antistress rappresenta una tecnica manuale che viene utilizzata per allentare le tensioni muscolari dovute allo stress, questo tipo di massaggio aiuta l'ossigenazione dei tessuti ed il loro allungamento.
I benefici princiali si hanno nel rilassamento, nel recupero dell'armonia interna e nella lotta allo stress e nella revitalizzione del corpo.
Il massaggio antistress solitamente dura intorno ai 50 minuti, l'operatrice che lo esegue può lavorare con luci soffuse e sottofondo musicale, l'obbiettivo principale rimane quello di far rilassare la persona a cui lo si sta praticando.
Scaricare lo stress aiuta a ritrovare un benessere fisiologico importante per affrontare il mondo esterno.
La stimolazione provocata dal massaggio ha sicuramente funzione analgesica in quanto durante il massaggio il nostro corpo produce endorfine, sostanze con comprovate proprietà antalgiche, inoltre il massaggio può provocare azione diuretica e purificante per i tessuti interessati.
In caso di gravidanza si consiglia di consultare il prorpio medico curante prima di sottoporsi al trattamento, inoltre il massaggio antistress è sconsigliato in caso di ferite aperte, micosi, febre alta oppure in presenza di malattie infettive.