Le cure termali per essere efficaci al 100% hanno bisogno che il soggetto che si sottopone alle cure termali sia prima di tutto in un ambiente sano ed amichevole al riparo da stress e agenti esterni che possano disturbare il suo benessere psico-fisico, poi ma non secondario il paziente o la persona che si sta sottoponendo a trattamenti termali dovrebbe seguire una dieta sana e completa che lo possa aiutare a mantenere uno stato fisico necessariamente ottimale per poter affrontare al meglio le cure termali.
Ovviamente la dieta da seguire prima sottoporsi a cure termali va decisa con il medico che vi segue oppure con un dietologo , qui ci limitiamo a riportare dei contenuti indicativi utili a tutti, ma non necessariamente idonei al tipo di trattamento termale a cui vi state sottoponendo.
Prima di cominciare una dieta :
-
Visita mediaca indicativa e conoscitiva delle reali esigenze del paziente
-
Valutazione della composizione corporea e tendenzed fisiologiche
-
Valutazione dello stato nutrizionale
-
Analisi delle intolleranze alimentari
Molti albergi termali propongono percorsi dieteci personalizzati, noi ci sentiamo sempre di consigliare una valutazione medica prima di qualsiasi trattamento sia termale che non.
Rischi per la salute che derivano da una dieta squilibrata:
Problemi epatici - steatosi - calcolosi colicistica - steatopatie
Problemi gastrointestinali - colon irritabile - stipsi - gastriti
Problemi respiratori - apnee notturne
Problemi cardiovascolari - ipertensione arteriosa - ictus - patologie cardiache
Alimenti consigliati per affrontare un ciclo di trattamenti termali sia presso alberghi termali che direttamente presso uno stabilimento termale:
Frutta
Verdura
carni bianche
acqua
marmellate senza zucchero