Per capire come una giusta alimentazione possa favorire il corretto nutrimento e quindi la corretta crescita dei capelli bisogna prima osservare come è composto un capello.
Il capello è costituito da sostanze grasse, oligoelementi, pigmenti, acqua e sostanze proteiche come la Creatina che a sua volta è composta da due aminoacidi che il nostro corpo non è in grado di produrre: Lisina e Cistina, la salute dei capelli e l'alimentazione sono strettamente legate proprio perchè il corpo non può produrre in maniera autonoma gli aminoacidi essenziali ( questo il motivo per cui vengono definiti essenziali) di cui sono composti i capelli per il loro 60/95%.
Per fare chiarezza dobbiamo dire che seguire un'alimentazione sana aiuta il corretto sviluppo del capello , i fattori che concorrono alla sua salute oppure alla sua caduta sono molteplici , sia esterni che interni, basti pensare allo stress per dirne uno.
Prima di tutto vediamo quali sono i fattori interni ed esterni che fanno male ai capelli:
-
Fumo
-
Stress
-
Alcolici
-
Vita sedentaria
-
Inquinamenti
-
Grassi saturi
Vediamo quali alimenti dobbiamo mangiare sia per ridurre la caduta dei capelli sia per donare loro Lucentezza, consistenza e colorazione naturale.
Per ridurre la caduta dei capelli è importante assumere alimenti che contengono vitamina E un potente deterrente contro la caduta del capello, la vitamina E è naturalmente contenuta in :
-
Fegato di merluzzo
-
Scorza di arancia
-
Olio di mandorle e mandorle
-
Cereali integrali
-
Tuorlo d'uovo
-
Carate
-
Prezzemolo
-
Verdura in generale
-
Insalata
-
Frutta
Preferite sempre la frutta di stagione e se possibile cercate di comprare alimenti biologici o almeno alimenti di cui potete sapere la provenienza.
Per quanto riguarda la Lucentezza, consistenza e colorazione naturale, un potente aiuto ci viene dalla vitamina B5 che è naturalmente contenuta in :
-
Frutta
-
Verdura
-
Lievito di Birra
-
Carne
-
Latte
-
Uova
La vitamina B5 aiuta a fortificare il capello ed evita la comparsa delle doppie punte, il colore dei capelli viene fortemente influenzato da un fattore esterno che più in generale andrebbe evitato non solo per la salute dei capelli ma per il benessere di tutto il corpo, un vero e proprio assassino silenzioso il Fumo , evitare di fumare permette di mantenere il colore naturale die capelli ritardando la comparsa di capelli bianchi.
La nostra dieta, il modo in cui mangiamo e viviamo, praticando una sana attività sportiva regolare e costante aiuta la salute dei capelli , antiossidanti , cibi integrali ricchi di fibre, verdure fresche e frutta portatori di vitamine e minerali tutti elementi che concorrono alla salute del capello...
Non dimentichiamo mai che durante il giorno per il benessere naturale di tutto il corpo è consigliata l'assunzione di almeno due litri di acqua, anche di più se si pratica attività sportiva oppure in caso di temperature molto alte.