La sterilità femminile è una condizione che può essere distinta in due forme:
-
impossibilità di procreazione per l'incapacità di praticare il coito;
-
mancanza di fecondazione dell'ovocita da parte degli spermatozoi quando si ha la presenza di un accoppiamento normale.
La prima forma di sterilità può avere come cause alcune problematiche legate a fattori di tipo psicogeno oppure essere provocata da malformazioni o da eventi di tipo patologico che hanno provocato un danneggiamento alle vie genitali; la seconda forma di sterilità invece può essere originata da problemi di tipo genitale o extragenitale che hanno modificato la funzione riproduttiva.
Spesso il termine sterilità viene utilizzato quale sinonimo di infertilità; in realtà tale uso è considerato scorretto da molti autori in quanto il termine infertilità sta a indicare l'incapacità, da parte di una donna in grado di concepire un figlio, di portare a termine una gravidanza. In effetti, l'aggettivo infertile viene tecnicamente definito nel modo seguente