La gotta è una malattia che coinvolge i depositi di acido urico nelle articolazioni. La malattia provoca dolore, soprattutto in corrispondenza delle articolazioni dei piedi e delle gambe. La gotta cronica comporta ripetuti episodi di dolore per tutta la vita
CAUSE: E’ causata da una sovrapproduzione di acido urico o da una ridotta capacità dei reni di sbarazzarsi di acido urico. La causa esatta non è nota. È più comune tra gli uomini, mentre le donne sono colpite maggiormente nella fase di postmenopausa. Altri fattori comuni sono:
-
Pressione alta;
-
Alcolismo;
-
Diabete;
-
Obesità;
-
Anemia;
-
Malattie renali.
La condizione può anche svilupparsi nelle persone che assumono farmaci che interferiscono con l’escrezione di acido urico.
SINTOMI: Il dolore articolare spesso inizia durante la notte ed è spesso descritto come pulsazioni o sensazione di frantumazione. Le articolazioni colpite presentano segni di calore, rossore, e poca solidità. Il dolore tende ad andare via in pochi giorni. Gli attacchi di gotta cronica, tuttavia, si verificano più spesso. Se diversi attacchi di gotta si verificano ogni anno, questi possono portare a deformità e limitano il movimento delle articolazioni. L’acido acido urico può depositarsi nel tessuto della cartilagine, tendini, e nei tessuti molli. Questo accade di solito solo dopo che un paziente ha sofferto della malattia per molti anni. Depositi possono verificarsi anche nei reni, portando ad insufficienza renale cronica. I sintomi sono generalmente peggiori nelle persone che sviluppano la malattia prima dei 30 anni.