L'artrite reumatoide è una patologia autoimmune molto diffusa, tecnicamente consiste nell'infiammazione cronica delle articolazioni:
Articolazioni braccia
Articolazione gambe
Articolazioni spalle
Articolazioni delle mani
Articolazione delle dita dei piedi
Articolazioni delle ginocchia
L'artrite è una patologia dolorosa e progressiva di cui non si conoscono bene le cause, provoca una limitazione del movimento dell'arto e della sua funzionalità.
I sintomi riferiti solitamente sono dolori articolari, bruciore e contrazione, ma non è raro che il paziente parli di sintomi extra articolari come stanchezza, secchezza oculare, perdita di peso e di appetito, malumore, febbre e bocca secca, inoltre può essere riscontrato uno stato di anemia e la presenza di piccoli noduli, definiti "noduli reumatoidi" localizzati sotto la pelle in prossimità di gomiti e avambracci.
Diagnosticare l'artrite reumatoide non è facile in quanto i suoi sintomi si presentano gradualmente e spesso possono essere confusi con quelli di altre malattie e sempre importante prima di prendere qualsiasi iniziativa rivolgersi al proprio medico curante che con molta probabilità vi indirizzerà da un reumatologo con il quale potrete discutere la terapia migliore per rallentare e diminuire i sintomi dell'artrite reumatoide.
L'artrite reumatoide è la forma più comune di artrite infiammatoria, colpisce prevalente il sesso femminile tra i 40 e i sessanta anni, ma ad ogni modo può interessare individui di ambo i sessi a qualsiasi età.
L'artrite reumatoide come detto non si può curare ma identificare in tempo l'insorgere della patologia significa poter ritardare i sintomi e migliorare di molto lo stile di vita di chi ne soffre, esistono vari medicinali per diminuire i sintomi dell'artrite ma qui parleremo solo di alcune terapie termali che in modo naturale posso alleviare le sofferenze di chi soffre di dolori da artrite reumatoide.
Le cure termali per questo tipo di patologia si concentrano i vari trattamenti tra cui i bagni terapeutici, massaggi terapeutici anche effettuati in acqua e idro balneoterapia essenzialmente le acque termali in particolare quelle sulfuree salsobromoiodiche e alcune qualità di fanghi termali ad esempio quelli presenti ad Abano terme, ma anche in molti altri centri termali favoriscono la diminuzione del processo infiammatorio permettendo un graduale ripristino delle funzioni perdute e della diminuzione del dolo, altri effetti positivi del curare in maniera naturale questa patologia si riscontrano nella diminuzione dei farmaci da somministrare al paziente.
Quanto sopra deve essere sempre valutato con il vostro medico curante, il solo scopo di questa pubblicazione è di dare informazioni generiche sulla possibilità di curare in maniera naturale grazie alle acque o ai fanghi termali l'artrite reumatoide.