Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare
Apparato respiratorio > Stati bronchiectasici

Bronchiectasie: dilatazione e sfiancamento dei bronchi
Le bronchiectasie sono delle dilatazioni croniche dei bronchi, di calibro superiore ai 2 mm, dovute alla distruzione delle loro pareti; le bronchiectasie possono essere congenite (cioè presenti dalla nascita) o acquisite (cioè provocate da una malattia, come una bronchite, un'infiammazione o da altri fattori, come la vecchiaia o l'abitudine al fumo). Le forme congenite, molto rare, sono dovute a malformazioni o debolezza delle pareti dei bronchi. Le forme acquisite, invece, derivano dalla distruzione della componente elastica dei bronchi, causata da un'infezione.

Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/bpco/bronchiectasie.html

Località dove curare la patologia