Definizione: ipertrofia bilaterale persistente delle tonsille palatine, associata nei bambini ad iperpiasia adenoidea.
Cause: costituzionale. A seguito di persistenti contatti immunologici antigenici (l’anello di Waldeyer rappresenta un avamposto ‘immunologico” per antigeni inalatori ed alimentari).
Comparsa: sono colpiti quasi esclusivamente i bambini.
Complicanze: difficoltà alla respirazione ed alla alimentazione (Fig. 1). Infezioni recidivanti del sistema bronchiale.
Sintomatologia: inappetenza, disfagia, rinolalia chiusa, ritardo dello sviluppo corporeo, dispnea da sforzo, perdita di in iziativa, roncopatia (scompare in posizione prona), disturbi del sonno, incubi (sindrome da apnea ostruttiva notturna). Discreto ingrossamento cronico dei linfonodi cervicali.