Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare
Apparato digerente cura e prevenzione con le terme > Colon Irritabile

Il colon irritabile o meglio sindrome dell'intestino irritabile provoca dei dolori addominali di varia entità 

e  frequenza, tecnicamente tali dolori sono direttamente collegati alla variazione dell'Alvo i cui sintomi si hanno principalmente in una defecazione alterata o in senso stitico o diarroico.

La sindrome dell'intestino irritabile non ha cura , si può solo cercare di diminuire i sintomi che sono ciclici, tendenzialmente il colon irritabile è associato a dolori addominali che diminuiscono d'intensità con l'emissione di Gas o defecando.

Probabilmente è la causa più comune per cui ci si rivolge ad un gastroenterologo , molte sono le cause collegate a questo tipo di patologia anche se attualmente ancora non è stata definita una causa unica, tra le più note abbiamo sicuramente stati di stress e alimentazione sbagliata.

Oltre ai dolori addominali tra i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile abbiamo nausea e senso di disaggio, è proprio questo che in molti casi tende a far aumentare i dolori, il colon è sotto il diretto controllo del sistema nervoso e del sistema immunitario quindi si ipotizza che lo stato di disaggio possa alla lunga favorire i sintomi della stessa  creando una specie di vortice da cui è molto difficile uscire..

 

In particolare l'irritazione al colon può essere aggravata da:

  • Bevande gassate
  • Situazioni di stress
  • Gas nel colon in aumento
  • Alcol, grano, segale, orzo, cioccolata, latte
  • Bevande molto fredde
  • Caffeina, Teina e cola
  • Dolcificanti

Il colon irritabile deve essere seguito da un gastroenterologo che saprà consigliarvi cosa potete assumere e cosa no; sicuramente una vita equilibrata, attività sportiva e la giusta dose di spensieratezza aiutano a diminuire i sintomi di questa patologia, pensate solamente a quanto vi sentite tranquilli dopo una bella corsa o nuotata, lo stato di tranquillità secondo alcuni studi si riflette direttamente sullo stato del colon provocando nel breve medio periodo un notevole miglioramento.

Le acque termali possono essere utili nella diminuzione dei sintomi di questa patologia, tramite le cure idropiniche  il paziente assimila le sostanze contenute all'interno dell'acqua termale godendo dei benefici, molti sono gli stabilimenti termali dove è possibile eseguire cure termali in convenzione con il SSN, chiedete consiglio al vostor medico curante , sicuramente sarete consigliati al meglio.

 

 

 

 

Strutture consigliate da Termeitaliane.com
GRAND HOTEL TERME
Albergo Termale Grand Hotel Terme a Chianciano Terme   Immerso tra il verde della pi...