Le grotte Termali naturali derivano direttamente da fonti termali ed idrotermali, in alcuni casi all'interno della grotta stessa vi è la furiuscita della sorgente termale, questa situazione in corrispondenza di temperature molto elevate rende l'ambiente particolarmente umido con picchi intorno al 98/100%, che in concomitanza della presenza di determinate sostanze chimiche crea un effetto aerosol terapeutico termale utile per la cura di malattie respiratorie. Le cure terapeutiche che prevedono l'uso di grotte termali naturali prevedono il coinvolgimento di tutto il corpo del paziente, anche la testa che solitamente viene lasciata fuori in altri trattamenti terapeutici è coinvolta nella seduta teraputica.