Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare
Terme di Tito

Terme di Tito INATTIVEMappa basilicata terme di tito
 

PERIODO DI APERTURA: Giugno - Novembre

 

L'acqua delle terme di Tito è Solfurea.

Questo tipo acqua termale trova largo uso nella cura di molte patologie come:

 

  • Affezioni delle vie respiratorie
  • Artrosi
  • Malattie della pelle
  • Reumatismi
  • Traumatismi

I trattamenti associati a questo tipo di acque sono :

  • Bagni terapeutici
  • Fangoterapia
  • Inalazioni

Il paesaggio nei dintorni dei bagni di tito :

Località idrotermale situata a 623 m. di altezza. Frequentata nel periodo estivo come zona di villeggiatura.

La zona è caratterizzata dalla coltivazione  a vite.

A livello di patrimonio artistico rintracciamo affreschi del seicento, così come nel convento dei francescani.

Dalle Terme di Tito è facilmente raggiungibile la città di Potenza (17 Km), uno dei più elevati capoluoghi d'Italia (823 mt.).

Interessante dedicare una visita alla chiesa di S. Francesco del 1300 con annesso convento della fine del 500, alla Cattedrale al cui interno troviamo un sarcofago romano, alla chiesa romanica di S. Michele Arcangelo.

Da non trascurare inoltre la visita al Museo provinciale Lucano, che conserva reperti preistorici, greci, romani e medioevali.

Come arrivare ai Bagni di Tito:

  • Strade: Autostrada Salerno-Potenza.
    S.S.95
  • Ferrovia: linea Napoli-Potenza
  • Stazione FS: Tito
  • Autopullman: Servizi da: Tito stazione - Tito
  • Campeggi: "Sellata" (apertura annuale), località Passo Sellata (PZ) (30 km.): Via Sellata 1, tel.: 0971/923097, alt. 1.300 mt..
  • Potenza dista 17 km



     

    Tito - Tito(PZ)

    Tipologia di acque
    Strutture consigliate da Termeitaliane.com