Le terme di Sant'Egidio, nel Lazio, devono i benefici delle loro acuqe al loro percorso dall'origine alla fonte, dove grazie alla presenza del vulcano di Roccamonfina, ormai spento, durante il loro percorso prendono e si arricchiscono di sali minerali ed elementi preziosi che le rendono molto interessanti per le cure dermatologiche, per l'apparato osteorticolare e l'apparato respiratorio.
I trattamenti che siposono praticare presso le terme di Sant'Eugenioe nel Lazio sono:
In particolare per quanto riguarda la cura del sistema respiratorio le acque delle terme di Sant'Egidio hanno effetti benfici :
Dove con le cure naturali termali si ottengono ottimi risultati sia come prevenzione che come cura.
La tipologia di acque che sgorga dal sito termale di Sant'Egidio è del tipo acqua minerale solfidrica, bicarbonato, alcalina, terrosa, termale che
sgorga ad una temperatura di 37° e 39°C, l’acqua minerale delle terme è caratterizzata dalla presenza di idrogeno solforato
Come arrivare alle Terme di Sant'Egidio:Strade:
Autostrada A1 Roma –Napoli uscita San Vittore del Lazio, da qui a destra fino a Rocca d’Evandro. Si prosegue per Suio Terme, si attraversa il Garigliano all’altezza della diga si gira a destra e dopo circa 3 km si arriva alle Terme S Egidio.
Da Napoli (strada alternativa) via Domiziana uscita Castelforte direzione Suio Terme.
Da Cassino superstrada Cassino- Formia –uscita Castelforte
Da Cassino (strada alternativa ) direzione S.Angelo – S. Apollinare – S.Andrea del Garigliano - Suio Terme.
Da Formia (strada alternativa ) superstrada Formia direzione Cassino uscita Castelforte direzione Suio Terme.
Una gironata alle terme di Sant'Egidio
La giornata alle terme si svolge nel relax e all’aria aperta. Alle ore 7,00 apre il centro termale (fanghi bagni, inalazioni, insufflazioni endotimpaniche, massaggi, cure fisioterapiche, estetiche), alle ore 8,45 iniziano i programmi di fitness,alle ore 9,00 apre il parco piscine termali. Alle 13,00 è servito il pranzo presso il ristorante dell’albergo, il pomeriggio si può trascorrere tra un bagno e l’altro, passeggiate nel parco e gite nei luoghi vicini -(Caserta, Cassino, Montecassino ,Gaeta, Formia, Sperlonga e Baia Domizia). Alle ore 19.30 è servita la cena. Dopo cena si può trascorrere la serata nella hall dell’albergo (con servizio bar) dove spesso si organizzano serate danzanti con musica dal vivo.