Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare
Terme di Lignano Sabbiadoro

Terme di Lignano Sabbiadoro 

 

PERIODO DI APERTURA: 1° Maggio  - 30 Settembre

nessuna convenzione con enti mutualistici

Acqua salsoiodica (acqua marina)
Piscina terapeutica coperta acqua di mare riscaldata 34°C

Le patologie che si possono curare presso le terme di Lignano Sabbiadoro sono:

 

  • Artroreumopatie
  • Esiti di fratture
  • Malattie delle alte vie respiratorie
  • Affezioni dell'apparato scheletrico muscolare

Le applicazioni terapeutiche:

 

 

  1. Aerosol
  2. Bagni caldi in acqua di mare ozonizzata
  3. Cure fisioterapiche
  4. Docce nasali
  5. Idromassaggio manuale in vasche speciali
  6. Inalazioni
  7. Irrigazioni vaginali
  8. Nebulizzazioni
  9. Aerosol sonico
  10. Politzer
  11. Docce micronizzate
  12. Insufflazioni endotimpaniche
  13. Sabbiature Solarium

Come arrivare e nei dintorni di Lignano Sabbiadoro:

Strade: S.S. 354, 353, 14, Autostrada Milano - Trieste: uscita casello Latisana
Ferrovia: linea Venezia - Trieste
Stazione FS: Latisana, Lignano, Bibione
Autopullman: servizi da: Latisana, Portogruaro, Venezia, Trieste, Udine
Aeroporto: Ronchi dei Legionari
Campeggi: Girasole Club (Maggio - Ottobre), Via Lignano Sud, località Bevazzana - Latisana (UD) 8 km., tel.: 0431/50354, alt. mt. 2

 Fondato nei primi anni '60, lo stabilimento termale di Lignano Sabbiadoro, affacciato direttamente sull'arenile, utilizza per le proprie terapie l'acqua marina, proponendo la cura delle patologie delle alte e basse vie respiratorie attraverso inalazioni, nebulizzazioni, aerosol, humage, politzer e insufflazioni. Per l'apparato scheletrico-muscolare, oltre alla fisioterapia tradizionale, vengono praticati l'idrokinesiterapia (massaggio in piscina d'acqua di mare riscaldata a 34 C°), l'idromassaggio in vasca singola e l'applicazione di fanghi d'alghe micronizzate-liofilizzate. È inoltre attivo, all'interno della struttura termale, un centro estetico dotato delle più innovative attrezzature del settore. Lo stabilimento è aperto tutto l'anno, ma nei mesi invernali non tutti i reparti sono attivi. La località di Lignano Sabbiadoro, famosa per la sua bella spiaggia lunga circa 9 chilometri, si è sviluppata soprattutto dall'inizio del nostro secolo come meta turistico-balneare di livello internazionale. Gli ospiti di Lignano possono godere di diverse possibilità ricreative (aquasplash, Parco Zoo, concerti, shopping, vita notturna, animazione in spiaggia) e sportive (campo di golf a 18 buche, scuole di equitazione, campi da tennis, bocciodromi, impianti polisportivi, piscine). Grazie alla sua favorevole posizione geografica, la località può essere il punto di partenza per interessanti escursioni, sia via terra sia via mare (la Laguna di Marano con i caratteristici casoni, l'Oasi avifaunistica, e i centri di Palmanova, Aquileia, Venezia, Trieste, Udine).
La ricettività alberghiera è ottima

Udine dista 50km

Trieste dista 100km

 

 

 

 

Lungomare R. Riva, 1/c - Lignano Sabbiadoro(UD)

Email: terme@sil-lignano.net Telefono: 0431 422217 http://www.termedilignano.it/
Tipologia di acque
Strutture consigliate da Termeitaliane.com