Il Periodo di apertura delle Terme fonte Ceciliana va da Maggio a Ottobre
Le cure che si possono praticare sono convenzionate con i principali enti mutualistici.
Le terme di Fonte Ceciliana conosciute anche come le terme di Palestrina grazie alla loro acqua oligominerale particolarmente legera con alto potere diuretico, permette cure naturali alle seguenti patologie:
-
Malattie del ricambio
-
calcolosi delle vie urinarie
-
gotta
-
uricemia
Le terme di Fonte Ceciliano hanno origini molto antiche e risulta che erano molto note fin dai tempi dell'impero Romani, il condotto con cui vengono portate fuori le sue acque è lungo duecento metri e pare sia stato direttamente costruito dei romani che vedevano in Augusto un assiduo frequentatore di Fonte Ceciliana per la cura dei suoi problemi di salute.
Come arrivare alle Terme di Fonte Ceciliana
Autostrada Roma - Napoli: uscita caselli S. Cesareo e Valmontone
S.S. 6 Casilina
S.S. 155, Km. 37 da Roma
Ferrovia: Roma-Caserta
Stazione FS: Roma Termini
Autopullman: da Roma
PAESAGGIO
Fonte Ceciliana è una località a 1,5 km. da Palestrina pittoresca cittadina a 515 mt. di altezza esposta a mezzogiorno con un bel panorama sulla vallata sottostante.
Palestrina è celebre per il suo tempio della Fortuna Primigenia (VII sec. a.c.) e per aver dato i natali a Pierluigi da Palestrina.
Interessante la visita al Tempio considerato il più importante complesso architettonico dell'antichità.
Bello il mosaico Barberino che raffigura una veduta dell'Egitto presa dall'alto nel caratteristico momento dell'inondazione del Nilo.
Molto rinomato l'artigianato del luogo per i ricami e "punto palestrina" i lavori in rame e ferro battuto.
Belle le passeggiate nei dintorni: a Castel S. Pietro Romano, alla Acropoli di Preneste, a Capranica Prenestina, ai Colli Albani.
Roma dista 38 km
Frosinone dista 52 km