PERIODO DI APERTURA delle Terme di
Casamicciola:
-
• Aprile - Ottobre
-
• alcuni stabilimenti tutto l'anno
-
• Le Terme si trovano presso le strutture alberghiere
PAESAGGIO nei dintorni di Casamicciola
Rinomata stazione termale, climatica e balneare situata in bella posizione sulla costa settentrionale dell'isola di Ischia. Clima caratterizzato da un eccezionale mitezza soprattutto durante il periodo invernale, per cui é possibile la realizzazione di un termalismo curativo esteso a tutte le stagioni dell'anno
Come arrivare alle terme di Casamicciola e godere delle proprietà termali delle sue acque
• Servizi di navigazione giornalieri da Napoli
• Servizi di traghetto auto da Napoli e Pozzuoli
• Servizio aliscafi da Napoli
• Strade: Strada Statale nr. 270: km. 4,5 da Ischia e da Lacco Ameno
• Ferrovia: Milano-Napoli
• Stazione FS: Napoli Centrale
• Autopullman: servizi da Porto d'Ischia, Forio, Sant'Angelo d'Ischia, Barano
• Aeroporto: Napoli Capodichino
• Campeggi: "Mirage" (apertura annuale), località Lido dei Maronti, Barano d'Ischia (NA) (14 km.), Tel.: 081/990551
• Campeggi: "Isola d'Ischia" (apertura Aprile-Ottobre), Via Mazzella, Ischia Porto (NA) (2,5 km); Tel.: 081/991449, alt. 20 mt.
La tipologia di acqua presente alle terme di Casamicciola è del tipo :Acque termale ricca di sali minerali, Cloruro Sodica Solfata
Le patologie che si possono curare presso le terme di Casamicciola ad Ischia sono:
Cura termale delle Affezioni del sistema nervoso e neurovegetativo
Cure Termali delleAffezioni ginecologiche
Con l'auito delle cure termali è possibili curare Artropatie croniche
Cure estetiche e benessere termale
Esiti di traumi e di fratture
Con l'ausiolio delle proprietà termali delle acque di Casamicciola è possibile curare e prevenire le Gengiviti
Malattie da alterato ricambio
Malattie dell'apparato circolatorio
Malattie dell'apparato respiratorio
Piorrea alveolare
Sordità rinogena
I trattamenti termali e possibili applicazione delle acque termali di Casamicciola ad Ischia sono:
• Aerosol
• Bagni termali
• Doccia filiforme
• Fanghi
• Inalazioni
• Insufflazioni endotimpaniche
• Irrigazioni
• Irrigazioni vaginali
• Maschera facciale di fango
• Massoterapia
• Trattamenti eudermici