Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare
Consorzio Termale Antonimina Locri

mappa terme antonimina calabriaLe Terme Antonimina, distano  8 km da Locri, centro balneare della costa ionica della Calabria.


Periodo di apertura : da maggio a novembre


La tipologia di acque delle terme di Locri è termominerale isotonica leggermente sulfurea
salso-solfato-alcalina con tracce di jodio.


Presso lo stabilimento termale si utilizza l'acqua termominerale isotonica, leggermente sulfurea, salso-solfato-alcalina con tracce di iodio, che sgorga a 36°C.

Le patologie che possono essere trattate sono:

 

Vengono praticati vari trattamenti :

 

Lo stabilimento termale offre la possibilità inoltre di godere di trattamenti estetici  come massaggi e idromassaggi.
L'assistenza medica è garantita da un servizio permanente di medici termalisti, con la consulenza di specialisti in traumatologia, otorinolaringoiatria,  ginecologia e cardiologia.

Cosa vedere:
Nei dintorni del sito termale di  Antonimina, e precisamente a Locri , è possibile visitare Il Museo Civico e gli scavi archeologici del sito archeologico Locri Epizefiri che fu tra le colonie più importanti della Magna Grecia e di cui oggi sono visibili resti sparsi su un'area che va dal litorale alle colline retrostanti. Consigliamo anche una visita a Gerace (km. 9), pittoresco centro di origine medioevale con una bellissima Cattedrale del 1222.

Come arrivare e dove sostare:


Per raggiungere il Consorzio Termale "Antonimina-Locri"
•  Strade: Carrozzabile da Locri (km. 8,5)
•  Ferrovia: Ferrovia: linea Metaponto - Catanzaro Lido - Reggio Calabria
•  Stazione FS: Antonimina Terme
•  Autopullman: Locri, Gerace, Zomaro
•  Campeggi:
•  "Nosside" (apertura Giugno-Settembre), località Locri (RC) (Km. 8), Lungomare; Tel.: 0964/29600

Reggio Calabria dista 110 km
Catanzaro dista 100 km
 

Antiche Acque Sante Locresi - Locri(RC)

Email: termeantoniminalocri@libero.it Telefono: 0964 312040 - http://www.termeantoniminalocri.it/stabilimento.html
Tipologia di acque
Strutture consigliate da Termeitaliane.com