Le acque Albule di Roma furono chiamate in questo
modo dai Romani per il colore biancastro, furono apprezzate fin dalla loro scoperta per le qualità terapeutiche delle loro acque che sgorgano ad una temperatura di circa 23° C e sono di natura Solfurea ipotermale.
Molte sono le patologie che si possono curare con le Proprietà delle acque Albule di Tivoli :
1.Cura termale per malattie dermatologiche
2.Trattamento termale per le malattie respiratorie, asma etc
3.Trattamento delle affezioni otorinolaringoiatriche
4.Trattamento di problemi cardiovascolari
5.Cura delle conseguenze reumatiche e dei loro sintomi
6.Trattamento termale per l’apparato gastro-intestinale
7.Cura e prevenzione con le acque termali della sordità rinogena ORL
8.Trattamento dei disturbi ortopedici.
E molti sono i trattamenti termali di cui si dispone:
•Balneoterapia
•Sauna
•Centro Estetico
•Centro Fisioterapico
•Centro Sordità rinogena
•Fitness - Cure idropiniche
•Insufflazioni endotimpaniche
•Irrigazioni vaginali
•Idromassaggio
•Massoterapia
•Aerosol
•Inalazioni
•Elioterapia
•Fangoterapia
Il centro termale delle terme Albule rappresenta un'eccellenza del termalismo italiano e si trova nei pressi della splendida Villa Adriana a Tivoli, nel centro termale è possibile usufruire di quattro piscine termali di cui due sono dedicate alle cure termali per bambini e due al termalismo per adulti con tanto di cascate per idromassaggio naturale.
La località termale delle acque Albule si trova a 8 km. da Tivoli, città commerciale ed industriale, oltre che importante centro turistico in bella posizione panoramica.
Famosi sono i suoi monumenti d'arte e le cascate dell'Aniene nel suo parco, la Villa d'Este con lo splendido giardino e le innumerevoli fontane di giochi d'acqua. Da visitare anche il Duomo, la chiesa romanica di S. Silvestro, la chiesa di S. Maria Maggiore, la Rocca Pia.
A tanta dovizia di monumenti va aggiunta la Villa Adriana (nei dintorni) unica nel suo genere, fatta costruire dall'imperatore Adriano, il quale fece riprodurre in essa gli edifici ed i luoghi che più gli piacquero durante i suoi viaggi.
Come arrivare e nei dintorni delle Acque Albule:
•Strade: S.S. 5
•Ferrovia: linea Roma - Pescara
•Stazione FS: Tivoli (8 km.)
•Autopullman: servizi da Tivoli e Roma
•Aeroporto: Leonardo da Vinci di Roma
•Campeggi: "Chalet del Fiume" (annuale), Via Tiburtina km. 34,5 - Tivoli (RM) (8 km.); tel. 0774/20709, alt. 270 mt.

CURE TERMALI CONVENZIONATE SSN acque Albule Tivoli, le Terme di Roma
Questo centro termale adotta un politica di abbattimento delle bariere architettoniche
Cosa Mangiare alle terme di Roma acque Albule di Tivoli:
Tivoli ha un ottima tradizione culinaria e ci sono molti posti dove poter mangiare ottimi cibi con ottimo rapporto qualità prezzo.



Cosa Vedere alle terme di Roma acque Albule di Tivoli:
Le cose da vedere e fare a Tivoli sono molte forse troppe per essere riassunte in questa pagina possiamo solo darvi un idea di Villa D'Este e della splendida Roca.



Dove dormire alle terme di Roma acque Albule di Tivoli:
L'offerta Alberghiera di Tivoli è ottima e molto elaborata, potrete godere di un perfetto soggiorno termale in questa meravigliosa cittadina. Le offerte di soggiorno sono varie e per tutte le tasche, soggiorni economici senza rinunciare ad uno standard di qualità elevato ma anche offerte per alberghi dove il lusso e le comodità sono un vero e proprio culto , buona vacanza termale.