La Valle D'Aosta ha una tradizione termale molto antica e rinomata, splendida cornice e meta molto apprezzata sia dai turisti italiani che da quelli straniere per il binomio settimana bianca e terme.

Immaginate di immergervi in caldeacque termali con lo sfondo delle alpi, semplicemente unico e stupendo.

Le stazioni termali più rinomate della Valle D'aosta sono:
-
Terme di Courmayeur
-
Terme di Saint-Vincent
-
Terme di Prè-Saint-Didier
Le Terme di Courmayeur sono le più famose della Valle D'Aosta e anche le più frequentate, basti pensare che non è corretto pensare che Courmayeur nasce come stazione sciistica, ma bensi è stata da prima apprezzata per le sue acque termali che grazie alle qualità terapeutiche di cui godono hanno reso famoso nel mondo questo posto. Le stazioni termali si trovano in località Dolonne dove possiamo trovare le fonti: Regina, Mrgherita e Vittoria proprio in onore della Casata Savoia che tanto ha apprezzato questi luoghi.
La qualità delle acque di Courmayeur sono famose gia dal XVII secolo per la loro caratteriscitica si definiscono acque termali sulfuree alcalino ferrugginose.
Le Terme di Saint-Vincent sono il fiore all'occhiello di questa splendida località, già famosa per i suoi tavoli da gioco e le splendide opportunità sciiesiche e alpinistiche che offre.
Le sue acque sgorgano ad una temperatura di 10° C, classificate con caratteristiche Bicarbonato, Solfato, Alcalina, bromo, iodica.
Le terme di Prè-Saint-Didier originarie della fine del 1600 godono di una posizione favorevole e fortunata proprio nel cuore della Valle d'Aosta ai piedi del Monte Bianco , da qui è possibile visitare con pochi kilometri di percorrenza località rinomate quali la Thuile e Courmayeur. Il complesso termale da poco restaurato completamente proprio dove sorgeva l'originale gode di ogni confort e accessibilità, l'acqua calda ferrugginosa arriva direttamente in superficie a 34°C da fonti sotterranea, andando a formare splendide piscine naturali all'aperto.
