Le acque carboniche sono un tipo di acqua in cui è presente anidride carbonica in diverse quantità. Quando l'acqua contiene tra i 300 ed i 500 ml/l di CO2, si tratta di acqua carbonica leggera, tra i 500 ed i 1.000 di acqua carbonica media, oltre i 1000 ml/l di acqua carbonica forte. Se la quantità di anidride carbonica supera i 250 ml/l l'acqua carbonica può essere etichettata come Acidula. Fatta salva la presenza di anidride carbonica, le acque carboniche possono comunque contenere altri elementi in soluzione: la maggioranza delle acque di tipo carbonico sono acque bicarbonate, ma esistono anche le acque sulfuree carboniche, solfate, salse, salsobromoiodiche, ecc.. Inoltre, in base alle quantità di residuo fisso in soluzione possono essere classificate come acque oligominerali carboniche o minerali. Le acque carboniche in Italia sono utilizzate, in ambiente termale, soprattutto nella nella balneoterapia e nelle cure idropiniche.