La talassoterapia è basata sull'azione curativa del clima marino (acqua marina, sabbia, alghe, aria).
L'acqua di mare viene impiegata per sabbiature (PSAMMATOTERAPIA) e nebulizzazioni (CLIMATOTERAPIA MARINA) ad una temperatura tiepida. Mentre la BALNEOTERAPIA, effettuata con acqua di mare calda (superiore ai 30 °C); questi tipi di bagni esercitano un'azione positiva nei confronti del sistema circolatorio. Infine troviamo i trattamenti con le alghe marine ricche di oligoelementi, fresche o essiccate.
La talassoterapia è indicata per osteoartrosi, esiti e postumi di forme traumatiche, reumatismi extraarticolari, stati immunocarenziali, eczemi, eritemi, processi infiammatori cronici dell'apparato respiratorio, psoriasi cutanea, dermatite e rachitismo infantile.