Ischia probabilmente è una delle isole termali più importanti e famose del mondo, grazie alla sua natura vulcanica possiamo
trovare tante varietà di termalismo, dai fanghi alle acque termali pure, passando dalle Fumarole e dai bagni misti acqua di mare e acqua termale. Le proprietà termali delle acque di Ischia sono famose fin dai tempi dell'antica Grecia dove molto probabilmente i Greci si resero conto delle proprietà curative dei suoi fanghi, nel corso del tempo Ischia ha conosciuto fasi di splendore come ai tempi dell'Impero Romano dove i romani realizzarono le terme pubbliche utilizzando le numerose terme sorgive dell'isola. I romani scoprirono e valorizzarono molti dei siti termali ad oggi ancora utilizzati, lo si evince dal gran numero di bassorilievi tra cui uno dei più celebri è quello di Argena una liberta di Pompea che ringrazia per aver ritrovato la perduta salute.
Purtroppo con la caduta dell'impero Romano, le terme di Ischia furono dimenticate per molto tempo così come la stessa Ischia abbandonata a se stessa che solo con il Rinascimento avrebbe cominciato la sua ascesa come l'isola termale che oggi conosciamo, grazie alla sua posizione geografica, al suo clima mite Ischia a partire dal rinascimento ha goduto della visita di Sovrani, Imperatori e personaggi illustri da tutto il mondo.
Dai primi anni del secolo scorso è nata una fiorente attività ricettiva, alberghi nati per soddisfare la domanda di soggiorno termale continuamente in crescita, con standard ricettivi elevati.
Ischia con una superficie di circa 42 km quadrati raccoglie un numero impressionante di eventi termali che probabilmente la rendo unica al mondo per la composizione del suo patrimonio idrotermale.
-
69 fumarole
-
103 terme sorgive
-
29 sorgenti termali
La particolare conformità del terreno, di origine vulcanica ha creato un mix perfetto per la vegetazione dell'isola di Ischia, sull'isola intorno alle sorgenti termali possiamo trovare dei veri e propri giardini ricchi di una varietà di piante e fiori uniche al mondo, questo ci porta a parlare di Parchi termali e non di semplici siti termali, dei veri e propri Eden in cui trovare benessere nelle acque termali e relax nella natura che le circonda.
Le Acque termali di Ischia si possono dividere in :
-
Calde
-
Molto Calde
-
Termali
-
Ipertermali
Hanno caratteristiche organolettiche di acque cloruro sodiche o bicarbonato Solfato Alcaline.
Ad Ischia si possono curare patologie che interessano :