Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare

giovedì 10 ottobre 2013

L'echinacea

Se ci si sveglia con il raffreddore....

per contrastarlo  possiamo ricorrere alll'echinacea  , uno dei più noti prodotti naturali utilizzato a tale scopo . Le sue proprietà immunostimolanti e antivirali aiutano a rinforzare le difese dell'organismo e a diminuire la durata dei sintomi del raffreddore.
L'echinacea è da molti utilizzata in prevenzione ma  può essere di aiuto soprattutto in fase acuta, ossia a raffreddore già contratto e in corso.
Se si interviene ai primi sintomi dell'infezione l'azione è molto più efficace e i risultati sono ottimi.  Tuttavia, anche in seguito, negli stadi successivi, l'echinacea è in grado di stimolare le difese dell'organismo, contrastare attivamente il virus.
Queste interessanti proprietà dell'echinacea si devono in particolare ai suoi polisaccaridi e sono state confermate anche da studi clinici.
Le varie specie di echinacea sono in ogni caso perfette non solo nel raffreddore, ma anche in tutte le altre malattie infettive che possono interessare l'apparato respiratorio, in particolare in autunno e in inverno: influenza, mal di gola, tosse, bronchite, sinusite, otite.
L'echinacea è in commercio in diverse formulazioni :tintura madre, le compresse o capsule di estratto secco.
Le ricerche sull'echinacea hanno dimostrato l'assenza di effetti collaterali significativi.
Le controindicazioni dell'echinacea sono poche resta comunque il fatto che prima di assumerla è meglio sempre chiedere consiglio al proprio medico.