Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare

martedì 3 settembre 2013

Il Melograno

La melagrana è un frutto tipico dell'autunno. Veniva utilizzato già nell'antica Grecia come antinfiammatorio, contro la diarrea e il decotto di radice di questa pianta veniva utilizzato per l'espulsione della Tenia (verme solitario).
Non tutti ne conoscono però le eccezionali proprietà.
Nel nostro paese è frequente trovare piante di melograno e vedere questo eccezionale frutto utilizzato come ornamentale.
La melagrana è ricca di vitamina A, B1,B2, C,E, PP, fosforo, ferro, potassio e sali minerali.La caratteristica principale della melagrana è l’elevato contenuto di flavonoidi che la rendono uno dei frutti più ricchi di antiossidanti che si trovano in natura. I flavonoidi, infatti, sono sostanze altamente antiossidanti che contrastano i radicali liberi (responsabili non solo dell’invecchiamento ma anche di diverse malattie tra le quali i tumori), ritardano l’invecchiamento cellulare e svolgono una funzione protettiva sul cuore e sulle arterie.
Le melagrane sono anche ricche di sali minerali, di fibre, zuccheri e ovviamente di acqua.

Quali sono le proprietá riconosciute alla melagrana:
1. Proprietà anticancerogene(avvalorate da una serie di studi internazionali)
2. Proprietà di prevenzione del cancro al polmone, alla prostata, al seno
3. Protegge il cervello neonatale
4.Protegge le arterie
5. Previene l'Alzheimer
6. Riduce i livelli di colesterolo cattivo(LDL)e aumenta i livelli del colesterolo buono (HDL).
7.Aiuta in casi di ipertensione arteriosa in quanto abbassa la pressione sanguigna in media del 5%.
8. Aiuta nei casi di disfunzione erettile.

E' possibile trovare la bevanda in commercio, ma i prezzi sono esorbitanti (1L costa circa 16 euro).
Un modo per risparmiare e garantirsi tutti i benefici della bevanda c'è: basta prepararselo a casa, e questo è il periodo giusto. Il melograno è un frutto autunnale, matura in questi giorni per è abbastanza facile trovarlo in vendita.
Spremerli è semplice, si può utilizzare uno spremiagrumi.
A questo punto la bevanda è pronta. Importante è consumarla al naturale senza zucchero aggiunto.
Essendo un frutto di per se ricco di zucchero è sconsigliata l'assunzione ai diabetici.