Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare

mercoledì 11 settembre 2013

Gravidanza e terme

Gravidanza e terme.

Durante la fase di gestazione è possibile sentire la necessità di regalarsi un momento di relax di coppia e alle terme questo è possibile. Le terme possono infatti essere per la  coppia di futuri genitori la soluzione giusta e per la futura mamma l'opportunità di raggiungere un benessere completo senza correre alcun rischio.
L’acqua termale è indicata per tutti i nove mesi, dalle prime settimane dell’attesa fino al suo termine. L'effetto rilassante che si ottiene aiuta a distendere la muscolatura ed i tessuti, quindi a tranquillizzare anche la mente allontanando le paure.
Migliora la circolazione sanguigna e quindi i fastidiosi gonfiori alle gambe diminuiscono e infine aiuta a combattere la ritenzione idrica. Unica attenzione è se l'acqua della piscina terme le è troppo calda ossia superiore ai 36 gradi.
In tanti centri termali esistono veri e propri pacchetti dedicati alle future mamme , studiati appositamente per l'ottenimento del massimo benessere.
L’acqua termale in gravidanza può avere delle controindicazioni solo se si ha:

1. pressione arteriosa molto bassa .
2.pressione arteriosa troppo alta.
3.un’infezione vaginale in corso.
4.gravidanza a rischio.


In questi casi è bene evitare le piscine termali e
re sta il fatto che se si decide di trascorrere un periodo alle terme è bene chiedere un parere al proprio ginecologo che conoscendo bene il quadro clinico della gestante e può dare il suo parere, evitando qualunque leggerezza.

Buon relax ai futuri genitori e anche a tutti quelli che già lo sono!

Attenzione: in ogni caso evitare sempre il fai da te e rivolgersi sempre al proprio medico curante prima di sottoporsi a qualsiasi tipo di acqua o trattamento termale.