La psoriasi è una malattia autoimmune causata principalmente da una distorta funzionalità dei Linfociti T che colpisce lo strato epidermico del nostro corpo praticamente i Linfociti attaccano le cellule della pelle causando l'infiammazione e la riproduzione accelerata delle cellule della pelle, le cause che provocano l'insorgenza dei sintomi di questa patologia sono molte come ad esempio lo stress, squilibri ormonali, cattiva alimentazione, genetiche e tante altre.
La psoriasi si manifesta con chiazze rosa e rosse con contorni evidenti e squame bianche, come detto generalmente questa patologia riguarda solo lo strato esterno della nostra pelle, però non è escluso che nei casi più gravi l'infiammazione ed i suoi sintomi possano riguardare anche organi ed apparati interni al nostro corpo.
La psoriasi è una malattia cronica ma non contagiosa
Chi dice che la psoriasi non può essere curata non dice il vero o meglio per guarire la psoriasi bisogna prima di tutto armarsi di pazienza e buona volontà, in quanto è una malattia che regredisce lentamente.
Oggi sappiamo che le acque termali possono fermare il decorso di questa patologia e farla regredire fino alla garigione completa.
Supposto che le cause non sono del tutto chiare è ovvio che se abbiamo la psoriasi per motivi di stress se non risolviamo il problema possiamo curarla ma prima o poi la patologia si ripresenterà.
Alcuni tra i rimedi naturali più validi sono:
-
Ossido di Zinco: ottimo per la cicatrizzazione delle piaghe
-
Aloe vera: la sua capacità di far rigenerare gli strati più esterni della pelle ed il suo principio emolliente ne fanno un valido alleato per diminuire la sensazione di prurito
-
Pompelmo: le cui proprietà antiossidanti ben note aiutano l'organismo a reaggire in maniera più positiva a questa patologia
-
Olio Extravergine: in passato era usato per qualsiasi patologia che interessava la pelle oggi possiamo dire che è un valido idratante ed emolliente, ottimo per rendere la pelle più morbida e fresca, quindi passato sopra la zona colpita da psoriasi ne riduce il prurito e allevia i fastidi.
-
Ananas: ottimo antinfiammatorio il suo principio attivo la Bromelina aiuta a diminuire i sintomi provocati dalla psoriasi
Quanto sopra come abbiamo riportato favorisce la diminuzione dei sintomi, però studi recenti hanno dimostrato che le acque termali come quelle di Comano hanno principi attivi che aiutano a combattere e debellare anche in maniera duratura la psoriasi, quindi prima di arrenderci rivolgetevi al vostro medico di fiducia e provate la via delle cure naturali contro questa fastidiosa patologia.
Altro esempio termale per la cura della psoriasi sono le Acque di Tabiano, quello che vi diciamo e di non arrendervi e cercare una soluzione... Buona fortuna.
Gravidanza e Psoriasi:
La psoriasi può presentarsi anche durante il periodo di gravidanza, non ci sono statistiche certe ma sembra che con l'avanzare della gravidanza si presenti una regressione della malattia a volte fino alla totale scomparsa, sfortunatamente di solito al termine della gravidanza la malattia si ripresenta, prima di assumere qualsiasi medicinale o sottoporsi a qualsiasi trattamento anche se naturale bisogna assolutamente consultare il proprio ginecologo, mai improvvisare durante la gravidanza.