Condividi questa pagina:

Traduci questa pagina:

Inserisci la parola chiave che vuoi ricercare

lunedì 2 settembre 2013

Ansia,stress e terme

Ansia,stress e terme

Viviamo in una societá in cui tutto è urgente e tutto questo senso di urgenza genera stress ed ansia.

L'ansia di per se non è negativa.
Può essere stimolante e agire come lo slancio di chi prende la rincorsa per saltare un ostacolo. In questo senso l'ansia ci aiuta ad affrontare le difficoltà della vita dandoci la concentrazione giusta per superarle.
Quando l'ansia diviene "agitazione continua "e continuo "senso di urgenza" si trasforma necessariamente in qualcosa di negativo che può arrivare a causare vere e proprie malattie psico-fisiche. Tra le cause di questo profondo malessere ci possono essere anche shock emotivi importanti.

Ansia e stress si presentano quando l’individuo sente che il proprio equilibrio è minacciato, che le sue risorse sono insufficienti e che non riesce ad adattarsi alle situazioni che vive.
Questi fattori sono quindi intimamente correlati.
Se ci si sente stressati o ansiosi il nostro obbiettivo deve essere ritrovare un equilibrio, senza un equilibrio la situazione non migliora.

Come si presentano l'ansia e lo stress e che disturbi provocano:
L'ansia si presenta con sensazioni di vario tipo come il sentirsi soffocare, sentirsi stretti in una morsa, timore, paura, apprensione, preoccupazione; non riuscire ad avere il controllo delle situazioni e quindi una sensazione di sopraffazione.
Lo stress si manifesta attraverso molti sintomi: affaticamento, pesantezza delle membra, insonnia, crampi, modificazione delle percezioni sensoriali, abbassamento delle difese immunitarie, emicranie, ansia, tachicardia, apatia, depressione .
Ognuno di noi in periodi di ansia e stress reagisce in modo diverso, c'è chi assume atteggiamenti aggressivi o al contrario chi reagisce con grande apatia , forte emotività e timore.

Lo stress e l'ansia generalizzata minano la qualità della vita di una persona, le persone ansiose sopravvalutano il potenziale dannoso e pericoloso degli eventi e sottovalutano la loro capacità di poterli fronteggiare e risolvere .

Stress ed ansia sono collegati al nostro stile di vita, al non trovare ad esempio mai tempo per se stessi. Ci si rifugia nel cibo, nel bicchiere in più per allentare le tensione ma facendo ciò il benessere è apparente e momentaneo e l'effetto nel lungo periodo è esattamente contrario.
Ritrovare il proprio equilibrio si può, si può iniziare dall'alimentazione per poi concedersi un week end alle terme. Fare questa scelta può essere l'inizio di un percorso personale in cui il proprio ego ne potrá solo beneficiare . Se si riesce a concedersi un week end per se, si riuscirá a trovare il "tempo" per tanto altro. 
Perché le terme?
Le terme rappresentano l'ambiente ideale per rallentare il ritmo e per concedersi di non fare nulla, coccolati dall'acqua elemento che giá di per se ci riporta profondamente indietro.
La natura che spesso caratterizza i siti termali può indurci a lasciare che il tempo intorno a noi si dilati e che il nostro organismo segua i suoi ritmi e non quelli imposti dalle cosa da fare. Ma la vera chiave del benessere antistress alle terme è il calore , che rappresenta un momento di coccole rintracciabile nella fangoterapia, nella balneoterapia e nei massaggi. Questi ultimi con il contatto aiutano a rilassare e ad allentare le tensioni. Da non sottovalutare poi l'abbinamento con l'aromaterapia e spesso la cromoterapia per allentare le tensioni ed allontanarle in modo completo da tutti i nostri sensi .
A tutti il "tempo"di avere "tempo" di prendersi un po' di "tempo" per se. 
L@F