Albergo Termale Grand Hotel Terme a Chianciano Terme
Immerso tra il verde della pineta e la piazza principale di Chianciano Terme, offre ai suoi ospiti 70 camere eleganti e dotate dei più moderno comfort e dell'utilizzo di materiali anallergici e naturali, Alcune camere dispongono di vasca idromassaggio.
Per il miglior comfort dell'ospite i bagni dispongono di Kit di cortesia completi, e set di morbida spugna. Gli ospiti possono soddisfare ogni esigenza, da una vacanza relax e benessere ad un soggiorno d'affari.
Tennis a 300 mt. ed escursioni guidate nelle località limitrofe (Pienza, Montepulciano, Cetona, ecc.)
Possibilità di trasferimento da e per la stazione ferroviaria ed aeroporti
L'Hotel organizza serate danzanti con cene a lume di candela
Il Centro Benessere dell'Hotel di Chianciano Grand Hotel Terme, è dotato di piscina coperta mineralizzata con acqua calda, idromassaggio, sauna finlandese con cromo terapia, bagno turco con cromo e aroma terapia, docce emozionali tropicali, cascata di ghiaccio, whirl-pool con idromassaggio, palestra attrezzata con macchinari Techno gym, solarium. Oltre a varie sale per trattamenti e massaggi di una zona relax con cielo stellato ed angolo delle tisane
Servizi comuni : ristorante con prima colazione a buffet (diete personalizzate e cucina biologica diete ipocaloriche e disintossicanti) bar, sala lettura. Nel suo ristorante si può gustare la tipica cucina regionale toscana e la terrazza del ristorante per un pranzo circondati dal verde.
Chianciano Terme sorge su una collina che domina la fertile Valdichiana e la magica Val d'Orcia, famose ai tempi dei romani per la produzione di olio, vino e grano; centro termale ricchissimo di acque minerali ad azione curativa, circondato da colline boscose di querce, faggi, lecci, castagni e caratterizzato da un clima mite e immerso in un ambiente sano ed incontaminato...
Chianciano conserva testimonianze etrusche di notevole rilievo. La città offre tutte le possibili opportunità a chi cerca un soggiorno capace di coniugare la cura del corpo con escursioni a città d'arte, chiese, musei e rilassanti paesaggi , senza naturalmente trascurare l'aspetto enogastronomico di una terra che ha fatto conoscere al mondo l'olio extra vergine di oliva, vini come il Chianti, il Nobile di Montepulciano e il Brunello di Montalcino e cibi come la bistecca alla Fiorentina o il formaggio pecorino. Essa è circondata dalle più belle località della Toscana: Cetona, Chiusi, Montepulciano, Pienza, Montalcino, San Quirico, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena; 8 in quella di Arezzo: Cortona, Castiglion Fiorentino, Civitella in Valdichiana, Forano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana, Monte San Savino e Arezzo; vanno, inoltre, considerati lembi di territorio umbro appartenenti ai comuni di Castiglione del Lago e Città della Pieve in provincia di Perugina ed infine Monteleone d’Orvieto e Fabro in provincia di Terni.