
Le terme del Friuli ed il termalismo di questa regione hanno origini secolari risalenti all'impero Romano.
Lignano Sabbiadoro località balneare e termale è riconosciuata a livello internazionale per il sistema alberghiero di elevata qualità e gli alti standard qualitativi che caratterizzano in generale tutte le strutture ricettive.
Lignano famosa per i suoi trattamenti di Talassoterapia da la possibilità a chi la visita di godere di una vacanza in pieno relax che consenta un recupero psico fisico in piena regola. Offre la possibilità di godere di una partita a golf nel vicino e moderno campo o di fare una visita alla splendida Venezia nel vicino Veneto.
Il Friuli rappresenta una meta per chi cerca pace, lontano dai rumori delle grandi metropoli, tra gente tranquilla e rispettosa.Questa terra è ricca di tradizioni enogastronomiche e offre la possibilità di accompagnare prodotti tipici con vini di alta qualità riconosciuti in tutto il mondo.

Le Terme di Arta , sono una stazione termale ultramoderna e di ottima qualità.
Arta offre la possibilità di godere dei suoi trattamenti termali alternati allo sci in inverno, al trekking ed alle escursioni in estate.
La vicinanza a famosi impianti sciistici ne ha favorito lo sviluppo turistico fino a farla diventare un vero e proprio punto di riferiemento di tutta la regione.
Nei pressi di Arta è possibile visitare uno dei posti più famosi per le degustazioni alimentari, la Tolmezzina, punto di raccolta di tutti i prodotti tipici della zona, formaggi, vini, funghi. salumi, sughi e dolci . La Tolmezzina rappresenta quindi un'eccelenza nella degustazione enogastronomica del Friulano, un' esperienza unica e indubbiamente interessante.
Quindi riassumendo le terme in Friuli Venezia Giulia sono:
-
Terme di Lignano Sabbiadoro
-
Terme di Arta
-
Terme di Grado
Cosa Mangiare in Friuli:
Frico Vini Friulani Polenta

Cosa Vedere in Friuli:
Friuli in primavera Aquilea La natura del Friuli
